L’associazione ha approvato il seguente regolamento, alla cui puntuale osservanza sono invitati tutti coloro che accedono all’impianto e pertanto, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, i Soci, gli abbonati, coloro che accedono per praticare attivitĂ sportiva, siano essi piloti, meccanici o accompagnatori, coloro che partecipano ai corsi, nonchĂ© il pubblico occasionale.
GESTIONE EVENTI, GARE, CORSI E PROVE LIBERE
L’utilizzo dell’impianto stesso per praticare attività modellistica è riservato a tutti i Soci e gli abbonati che siano in regola con le modalità richieste (regolarità con i pagamenti, iscrizione nel libro soci e tesserati UISP).
L’utilizzo dell’impianto per pratiche attivitĂ modellistiche Ă© inoltre consentito ai tesserati UISP che abbiano versato il costo giornaliero per l’accesso.
Per praticare attivitĂ modellistica presso l’impianto Ă© necessaria l’esibizione di una tessera nominale UISP in corso di validitĂ . Il tesseramento UISP Ă© personale ed Ă© obbligatorio sia per i piloti che per tutti gli eventuali meccanici.
I visitatori possono accedere all’impianto in maniera libera e gratuita nelle zone delimitate (tribune o zona paddock), per motivi di sicurezza è vietato quindi l’ingresso del pubblico all’interno del tracciato dove girano gli automodelli o sul palco guida.
L’impianto osserva nell’arco dell’intero anno i seguenti orari di apertura al pubblico:
Sabato dalle ore 8,30 alle 18,00;
Domenica dalle ore 8,30 alle 18,00
Durante la festività di Pasqua, le festività Natalizie e la settimana di Ferragosto, l’impianto sarà chiuso al pubblico. Durante i periodi di chiusura e al di fuori degli orari di apertura al pubblico l’ingresso all’impianto sarà consentito esclusivamente ai Soci e agli abbonati.
Sono fatte salve aperture straordinarie dell’impianto che verranno comunicate mediante affissione di apposita comunicazione all’ingresso dell’impianto e/o attraverso la consultazione della pagina Facebook della “New Minicar Fiorano” o sul sito ufficiale.
L’ultimo socio che lascia l’impianto è obbligato a chiudere a chiave il cancello ingresso/uscita.
L’ingresso nella zona box con le autovetture, motoveicoli, bici ecc. non è consentito, è quindi tassativamente vietata la sosta all’interno della pista per tutti i giorni della settimana, anche quando c’è un solo socio che effettua prove. Per motivi di di sicurezza è inoltre vietato sostare, anche per brevi periodi, in prossimitĂ del cancello di accesso all’impianto.
Il carico e scarico del materiale dalle autovetture dovrà venire effettuato esclusivamente servendosi degli appositi carrelli, che dopo l’utilizzo andranno immediatamente riposti nella zona ad essi dedicata all’ingresso dell’impianto.
In pista sono ammessi esclusivamente automodelli radiocomandati con gomme in spugna e con motore a scoppio o elettrico, nonché automodelli elettrici in scala 1/10 con motore elettrico e gomme in lattice. Per il 2025, in fase sperimentale, in alcuni giorni esclusivi stabiliti, saranno ammessi automodelli 1/5 con gomme in lattice. In ogni caso l’associazione New Minicar Fiorano A.S.D. si riserva la facoltà di escludere determinate categorie qualora le stesse determino un degrado delle condizioni dell’asfalto, dei cordoli o delle altre strutture del tracciato.
Qualora, per incompatibilitĂ tra le diverse categorie di automodelli presenti in pista, non sia possibile o non appaia conveniente il contemporaneo utilizzo del tracciato, il Presidente e ciascun socio si riservano la facoltĂ di determinare turni di prova per le diverse categorie.
Il senso di marcia degli automodelli è normalmente antiorario. E’ vietato tagliare la pista per rientrare ai box, quando si esce dalla corsia box bisogna sempre dare la precedenza agli automodelli che giĂ si trovano sul tracciato. Nel caso un automodello si spenga, abbia un sinistro o qualsiasi altra cosa che lo blocchi sul tracciato, il pilota deve rapidamente avvertire a gran voce del pericolo gli altri piloti che in quel momento stanno correndo.
E’ vietato effettuare riparazioni e rifornimenti lungo il tracciato, l’area adibita a questi lavori è il box.
In caso di recupero di un modello all’interno della pista è vietato attraversare il rettilineo principale ed è obbligatorio camminare sul perimetro della pista, effettuando l’attraversamento solo nel punto preciso di recupero, dando la precedenza ai modelli in pista.
Il pilota o meccanico che effettua il recupero, dopo aver rimesso in pista il modello deve immediatamente rientrare nella sua postazione in sicurezza, è vietato rimanere lungo la pista.
E severamente vietato svolgere attivitĂ modellistica con calzature non consone (ciabatte, infradito o altre calzature aperte); tale regola si applica indistintamente sia ai piloti che ai meccanici.
I modelli devono essere pilotati esclusivamente dal palco, per motivi di visibilità , sicurezza e assicurativi. Pertanto è vietato guidare dal box o da altra zona che non sia il palco guida.
Sotto al palco di guida possono accede solo ed esclusivamente tesserati UISP, in numero massimo di due meccanici/assistenti per ciascun pilota.
Sul palco di guida, possono accedere solo ed esclusivamente piloti tesserati UISP, eventuali Direttori di Gara e soggetti delegati dal Consiglio Direttivo della New Minicar Fiorano A.S.D.
Nessun’altra persona potrà accedere all’area dedicata alla pista di automodelli.
Tutti i partecipanti all’attività dovranno mantenere gli spazi puliti, lasciare i tavoli puliti e in ordine. Eventuali rifiuti devono essere collocati negli appositi cassonetti per la raccolta differenziata.
La tornitura delle gomme in spugna deve venire eseguita esclusivamente negli appositi spazi dedicati; l’impianto dispone di due postazioni dedicate a tale attività .
Il rodaggio dei motori degli automodelli deve venire eseguito esclusivamente nell’apposito spazio dedicato, lontano dai banchi.
Per nessun motivo un automodello può circolare sull’area pavimentata all’interno dell’impianto: dal banco di lavoro l’automodello andrĂ portato a mano fino all’interno della corsia box e viceversa.
Gli associati sono tenuti al rispetto delle radiofrequenze, anche se oggi disponiamo di sistemi che si auto adattano alle radio frequenze, per chi utilizzasse radiocomandi di vecchia generazione, a tale scopo di fianco alla scala che porta al palco guida è stata posta una lavagna su cui, prima di accendere il proprio radiocomando, vanno controllate le frequenze giĂ in uso ed annotata con chiarezza la propria preceduta dal nome, è ovvio che in caso di frequenze uguali, i piloti interessati democraticamente si alterneranno nell’utilizzo dell’automodello.
Tutti i Soci, gli abbonati e tutti coloro che accedono all’impianto per praticare attività sportiva, siano essi piloti, meccanici o accompagnatori, nonché i soggetti iscritti ai corsi di guida, sono tenuti a collaborare per promuovere e gestire la struttura della pista di modellismo dinamico, in armonia e sicurezza, nel rispetto delle regole. I Soci, o gli abbonati e gli iscritti ai corsi dovranno tenere un comportamento corretto di collaborazione.
L’area pista è dotata di numerosi cestini portarifiuti, tutti sono obbligati ad utilizzarli, è vietato gettare a terra o fuori dalla recinzione qualsiasi tipo di “rifiuto”.
I Dirigenti dell’impianto hanno facoltĂ di allontanare dalla pista con effetto immediato chiunque, richiamato una prima volta non si attenga al presente regolamento.
La Direzione della pista si riserva, inoltre, di poter utilizzare il circuito in qualsiasi giorno per gare, manifestazioni, dimostrazioni, lavori di manutenzione e qualsiasi altro valido motivo, previo avviso ai soci, esposto in bacheca almeno una settimana prima dell’evento.
Il Presidente è il primo responsabile dell’impianto, pertanto chiarimenti, proteste e segnalazioni varie fanno fatte allo stesso, che in breve tempo avrĂ cura di prendere eventuali provvedimenti del caso.
L’associazione New Minicar Fiorano A.S.D. non è responsabile di eventuali infortuni verificatisi all’interno dell’impianto che siano conseguenza della mancata osservanza delle regole del presente regolamento o comunque che siano derivati dalla partecipazione manuale dell’interessato nelle attività modellistiche.
L’associazione New Minicar Fiorano A.S.D. non è responsabile di eventuali furti che possano verificarsi all’interno dell’impianto, nĂ© degli eventuali furti e/o danneggiamenti delle autovetture, motoveicoli, camper biciclette, ecc. parcheggiate nell’area di parcheggio.
I bagni, solitamente, vengono puliti giornalmente, nel corso delle manifestazioni la pulizia avviene piĂą volte al giorno, pertanto si invitano tutti al rispetto igienico degli stessi.
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
Tutti coloro che intendono accedere all’impianto sportivo sono tenuti a rispettare le norme del presente Regolamento sportivo.
Il Presidente, i membri del Consiglio Direttivo e ciascuno dei Soci si riservano la facoltà di allontanare dalla pista con effetto immediato chiunque, richiamato una prima volta, non si attenga al presente Regolamento, salvo in ogni caso il diritto dell’Associazione a percepire, o trattenere, la quota giornaliera dovuta.
Il Socio, l’abbonato o l’iscritto ai corsi che non rispetta quanto sopra descritto, potrà essere soggetto a valutazione disciplinare da parte del Consiglio Direttivo, fino, nei casi più reticenti, all’esclusione dalla Associazione o dall’attività sportiva, senza la previsione di alcun rimborso della quota associativa, di abbonamento o di iscrizione ai corsi.
Eventuali sanzioni disciplinari, oltre ad essere comunicate all’interessato verranno anche esposte in bacheca.
L’ingresso all’impianto comporta l’accettazione integrale delle regole di comportamento previste dal presente regolamento sportivo e, in nessun caso, potrà validamente venire invocata la responsabilità civile dell’associazione New Minicar Fiorano A.S.D. da coloro che abbiano violato le presenti norme regolamentari.
L’Assicurazione, a copertura dei danni derivati a terzi, durante l’utilizzo degli automodelli sulla pista, non potrĂ essere chiamata in causa se il pilota danneggiante non rispetterĂ tutte le NORME REGOLAMENTARI qui previste.
Per nessun motivo un automodello deve circolare sull’area pavimentata all’interno dell’impianto: dal banco di lavoro va portato a mano fino all’interno della corsia box, o dalla corsia box al banco l’operazione va eseguita nello stesso modo.
L’associazione non risponde di furti o danni avvenuti all’interno dell’impianto, pertanto non potrĂ essere chiamata in causa per nessun motivo che non sia quello previsto dalle condizioni assicurative inerenti danni causati a terzi da un automodello.
Alla richiesta di associazione, ad ogni socio verrĂ presentato un modulo d’iscrizione con la cui firma in calce si intenderanno accettati tutti i punti previsti dal suddetto regolamento.
Con il sincero augurio di Buon divertimento a tutti.
Il Presidente